Le otturazioni: domande frequenti
Cosa sono? Le otturazioni sono delle ricostruzioni del dente che vanno a colmare il vuoto lasciato da una carie o da una frattura della corona (la parte visibile del dente). Di che colore sono? Sono del colore del tuo dente. Cerchiamo di utilizzare il colore “bianco” più simile al tuo. Di che materiale sono fatte? […]
Leggi tutto- Pubblicato da
admin
- Pubblicato in Blog: articoli
Cosa fare se dopo l’estrazione di un dente la gengiva continua a sanguinare
Il sanguinamento della ferita è normale nei primi due giorni dall’estrazione purché non sia eccessivo. Questo perché la mucosa orale essendo in un ambiente umido non può guarire velocemente come siamo abituati che faccia, invece, la cute. Se non si fa niente, né sciacqui né tamponamenti continui, un sanguinamento fisiologico termina da solo. Se invece […]
Leggi tutto- Pubblicato da
admin
- Pubblicato in Blog: articoli
Cosa fare se cade il provvisorio
Se ti cade un provvisorio contatta lo studio a meno che tu non abbia a breve il successivo appuntamento per procedere con le cure pianificate. Se si tratta di un provvisorio sugli incisivi e quindi non puoi stare senza, ricalzalo inserendovi all’interno una piccola goccia di dentifricio, che fungerà da collante, avendo cura di asciugare […]
Leggi tutto- Pubblicato da
admin
- Pubblicato in Blog: articoli
Le capsule o corone: domande frequenti
Cosa sono? Le capsule, o corone, sono dei manufatti fissi protesici che vanno a rivestire il dente quando questo è molto compromesso. Quando si fanno? Quando il dente è tanto cariato o fratturato che non si riesce più a ricostruire con una otturazione oppure quando il dente viene devitalizzato e rischia di fratturarsi. Di che […]
Leggi tutto- Pubblicato da
admin
- Pubblicato in Blog: articoli
Sterilizzazione: di cosa si tratta?
Inutile dirlo… una delle principali preoccupazioni quando si ha a che fare con strumenti di lavoro come quelli di un dentista, con cui entriamo in contatto è: “sarà sterilizzato a dovere?” Ricorda che: lo strumentario deve e viene sempre sterilizzato, a meno che sia monouso e quindi buttato. Gli strumenti vengono dapprima immersi in una […]
Leggi tutto- Pubblicato da
admin
- Pubblicato in Blog: articoli
Quando portare il bambino a fare la prima visita
Sicuramente è importante portare i bambini dal dentista in età precoce, quindi verso i 3 anni. Questo perché diverse problematiche sono già visibili e contrastabili facilmente in tenera età. E’ consigliabile però portare il bambino anche prima dei 3 anni, e cioè verso l’anno e mezzo, in modo che si abitui all’ambiente che gli risulterà […]
Leggi tutto- Pubblicato da
admin
- Pubblicato in Blog: articoli
Gli impianti: domande frequenti
Cosa sono? Gli impianti sono degli ottimi sostituti del dente che non necessitano della preparazione dei denti adiacenti al dente mancante, magari anche sani, come nella sostituzione col ponte Sono delle specie di “tasselli “ in titanio che vanno a sostituire la radice del dente mancante all’interno dell’osso. Come si inseriscono? Con un piccolo intervento […]
Leggi tutto- Pubblicato da
admin
- Pubblicato in Blog: articoli
Norme da seguire coi bambini per la prevenzione alla carie dentale
Già in gravidanza: Per diminuire al massimo il grado di contaminazione salivare tra madre a figlio, la mamma deve avere una buon grado di igiene orale ed eseguire controlli periodici. Assumere compresse al fluoro 1mg al giorno dal 4° mese. Dal momento della nascita fino a 3 anni: Evitare lo scambio di saliva tra i […]
Leggi tutto- Pubblicato da
admin
- Pubblicato in Blog: articoli
L’igiene della bocca: domande frequenti
Come si spazzolano i denti? Ci sono diverse tecniche di spazzolamento, ognuna più adatta ad un tipo di bocca o di problematica, ma una tecnica semplice è indicativamente buona un po’ per tutti: tieni lo spazzolino a 45 gradi rispetto all’arcata e parti dalla gengiva, spazzola seguendo la lunghezza del dente venendo verso le cuspidi […]
Leggi tutto- Pubblicato da
admin
- Pubblicato in Blog: articoli
Cosa fare in caso di abrasione
L’abrasione è il risultato di stimoli fisici – meccanici esogeni, ovvero di un metodo di spazzolamento scorretto, l’utilizzo di uno spazzolino a setole dure, un’eccessiva forza di spazzolamento o una combinazione delle precedenti. L’abfraction è generata da cause fisico – meccaniche endogene, oppure da patologie quali il serramento o il bruxismo. Consigli pratici per il […]
Leggi tutto- Pubblicato da
admin
- Pubblicato in Blog: articoli